Lo yoga è una disciplina millenaria che attraverso una pratica completa ed equilibrata è rivolta al miglioramento generale delle proprie condizioni. Scopriamolo meglio.
> Origini e descrizione dello yoga
> Yoga, chakra, mantra e non solo
Origini e descrizione dello yoga
Una disciplina millenaria che coinvolge corpo, postura, respiro, spiritualità. La filosofia di fondo è quella ayurvedica che contempla anche i sapori nella dieta, stile di vita. Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l’unità.
Le origini le rintracciamo nei testi: nei Veda, nello specifico nel Ṛgveda, termini correlati al termine yoga hanno il compito di suggerire agli uomini di “imbrigliare” i proprio pensieri e i propri vissuti per dedicarli con talento alle attività religiose e spirituali nelle tarde Upaniṣad vediche tale termine inizia ad avere dei significati più precisi e tecnici.
Vi soncigliamo una pietra miliare dello yoga: Yogasutra di Patanjali. Vissuto nella seconda metà del II secolo a.C., Patanjali scrisse questi 195 brevi aforismi degli Yogasutra e probabilmente fu anche autore di un’opera sulla grammatica e di una sulla medicina.